MODULO 1 – I FONDAMENTI DEL WELFARE AZIENDALE
- UNO SGUARDO STORICO
- LE RADICI COSTITUZIONALI DEL WELFARE
- IL RUOLO DEL LEGISLATORE NELL’ATTUAZIONE DEL WELFARE
- WELFARE E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
- IL RUOLO DEL DATORE DI LAVORO
- LE DOVUTE ANALISI CHE ACCOMPAGNANO LA PROGETTAZIONE DEL WELFARE AZIENDALE
- IL REGOLAMENTO AZIENDALE
- IL RUOLO DEI LAVORATORI
MODULO 2 – GLI STRUMENTI DEL WELFARE AZIENDALE
- IL REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE
- IL FRINGE BENEFITS
- IL SODDISFACIMENTO DEI BENI RELAZIONALI
- LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
- CENNI INTRODUTTIVI
- LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE. LA CONTRIBUZIONE E LE PRESTAZIONI
- PREMI DI RISULTATO, WELFARE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE
- FOCUS, LA CONVENIENZA FISCALE
- FONDI SANITARI E CASSE, UNA FORMA DI WELFARE PARTICOLARMENTE APPREZZATA
- NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- LA FISCALITÀ DI FAVORE DEL WELFARE SANITARIO
- LO SMART WORKING. UNA NUOVA FORMA DI LAVORO SUBORDINATO
- LE CARATTERISTICHE DI BASE
- GLI INCENTIVI
MODULO 3 – LA COSTRUZIONE DI UN PIANO WELFARE
- CENNI INTRODUTTIVI
- L’ANALISI DELLA POPOLAZIONE AZIENDALE
- INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DA OFFRIRE NEL PANIERE WELFARE
- CONTRATTO COLLETTIVO E REGOLAMENTO AZIENDALE, DUE ELEMENTI GENETICI
- UTILIZZO DI UNA PIATTAFORMA WEB PER GESTIRE IL WELFARE
MODULO 4 – ASPETTI FISCALI PER L’AZIENDA
- EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA TRIBUTARIA E DEDUCIBILITÀ DEI COSTI SOSTENUTI
- IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E GLI EFFETTI SULLA DEDUCIBILITÀ AI FINI DEL REDDITO D’IMPRESA
- LA PRASSI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SU CASI PRATICI DI WELFARE
- CONSIDERAZIONI AI FINI IRAP
MODULO 5 – LA DETASSAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO
- CENNI INTRODUTTIVI
- SINDACATO E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
- DESTINATARI E LIMITI
- DECRETO INTERMINISTERIALE 25 MARZO 2016
- IL COINVOLGIMENTO PARITETICO DEI LAVORATORI
- IL SIGNIFICATO DI COINVOLGIMENTO PARITETICO DEI LAVORATORI
- LA CONVERSIONE DEI PREMI DI RISULTATO IN WELFARE
- INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI
- LA CONVERSIONE DEI PREMI DI RISULTATO IN BENI E SERVIZI
MODULO 6 – LE ESPERIENZE AZIENDALI
1. L’UTILIZZO DI UNA PIATTAFORMA WEB PER GESTIRE IL WELFARE.
MODULO 7 – LE ESPERIENZE FORMATIVE, ALCUNI ESEMPI
- INTRODUZIONE
- WELFARE AZIENDALE. IL PIANO DI CHIMICA SRL
- ACCORDO DI REGOLAMENTAZIONE PIANO WELFARE AZIENDALE BIENNIO 2020-2021
- REGOLAMENTO WELFARE GRUPPO 4 SRL
- BIOCHIMICA SPA-PRESENTAZIONE AZIENDALE
- BIOCHIMICASPA-PRESENTAZIONE DIPENDENTI
Calendario corso