Programma corso ‘Referente Privacy Aziendale/Privacy Specialist’

E.Bi.Conf. - Ente Bilaterale Confederale > Formazione > Programma corso ‘Referente Privacy Aziendale/Privacy Specialist’

OBIETTIVI

Formare i dipendenti delle aziende che trattano quotidianamente dati per conto dei Titolari del Trattamento, onde poter ricoprire adeguatamente il ruolo di Referente Privacy Aziendale/ Privacy Specialist interno.

CONTENUTI

Modulo 1: Il quadro normativo – 5 ore:

  • Panoramica generale sulla normativa in materia di protezione dei dati personali
  • Il Regolamento UE, unica legge per tutti gli Stati membri
  • Ambiti di applicazione della norma
  • Definizioni
  • Liceità del trattamento
  • Categorie di dati
  • Informativa e consenso
  • Diritti dell’interessato
  • Diritto all’oblio
  • Diritto alla portabilità dei dati
  • Privacy by design
  • Privacy by default

Modulo 2: Titolare, Responsabile, D.P.O. – 15 ore

  • Titolare del Trattamento
  • Responsabile del Trattamento
  • Persona autorizzata al trattamento
  • La figura del Responsabile della Protezione dei dati
  • Chi deve designare il DPO
  • Come definire l’attività principale
  • Larga scala e monitoraggio regolare e sistematico
  • Cosa fare in caso di gruppi di imprese
  • Le competenze
  • Esperienza
  • Qualità professionali
  • Capacità di svolgere i propri compiti
  • DPO interno e esterno
  • Attività
  • Requisiti minimi del DPO
  • Compiti Generali
  • Case History: DPO di una azienda pubblica o privata: l’agenda di lavoro

Modulo 3: Adeguamento impianto privacy aziendale – 10 ore

  • Corretta redazione di informativa e acquisizione del consenso
  • Registro del Trattamento
  • Nominee personale autorizzato
  • Sicurezza dei dati e necessità di misure adeguate
  • Sistemi informatici integrati e misure di sicurezza
  • DataBreach
  • Data Protection Impact Assessment (DPIA)

Modulo 4: Tutele – 5 ore

  • Sanzioni
  • Tutele e danno risarcibile
  • Autorità di controllo (Garanti Privacy)| competenza
  • One stop shop e cooperazione fra DPA
  • EDPB
  • Comitato Europeo protezione dei dati
  • Le Linee Guida/opinion del WP29 | EDPB
  • CommissioneEuropea
  • Il diritto privacy nazionale – rapporti con il GDPR

Modulo 5: Integrazione tra Privacy e Modello Organizzativo 231 – 5 ore

  • Il D.Lgs. 231/01 e i reati informatici
  • Whistleblowing e segnalazioni all’Organismo di Vigilanza
  • Integrazione Modello Organizzativo 231 e Modello Privacy

Calendario

Calendario Corso Privacy

Vuoi iscriverti ad uno dei nostri corsi di formazione?

Scarica il modulo di iscrizione e segui le istruzioni