
Programma
Modulo 1: Disciplina di riferimento e fonti normative – 10 ore
- Il D.lgs.n. 231/2001 e rating di legalità
- I soggetti interessati dalla redazione del modello
- I reati presupposto
- Concetto di interesse e vantaggio
- Rapporti con i soggetti in posizione apicale
- Rapporti con soggetti in posizione subordinata
- La responsabilità patrimoniale esclusiva dell’ente per la sanzione pecuniaria e le limitazioni di responsabilità
- La responsabilità amministrativa dell’ente e gli orientamenti della giurisprudenza
- Sanzioni pecuniarie e sanzioni interdittive
- Criteri di applicazione e di determinazione della quota e del valore
Modulo 2: Struttura del Modello 231 – 10 ore
- Modello 231 parte generale
- Funzione del Modello e principi ispiratori
- Formazione e aggiornamento del personale
- Modello 231 parte speciale
- Reati ambientali
- Reati informatici
Modulo 3: L’Organismo di Vigilanza – 5 ore
- Il Ruolo e le funzioni degli ODV (Organismo di vigilanza)
- La nomina e la struttura
- I rapporti con gli amministratori e il collegio sindacale
- L’ODV nelle multinazionali
- Determinazione e compenso
Responsabilità civile e penale dei componenti Modulo 4: Codice Etico – 5 ore
- Il codice etico
- Il whistleblowing
Modulo 5: Interazioni tra Modello 231 e Privacy – Casistica – 5 ore
- Interazioni tra D.Lgs. 231/2001 e GDPR
- Casistica frequente nell’ambito di applicazione del Modello
Calendario corso