Stampa

Confintesa: la formazione migliora il lavoro. Il convegno.

Written by wphelper Giugno 21, 2016 0 comment

stampa

Gli interventi del segretario Francesco Prudenzano, Giancarlo Bergamo e Carmen Zingaropoli.

«Da sempre Confintesa è attenta alle esigenze dei lavoratori ed è a loro disposizione per garantire un’adeguata formazione professionale volta a migliorare il livello qualitativo di lavoro nella Regione. In particolare, Taranto è una città che in questi anni ha subito molto ma non si deve arrendere ed è per questo che Confintesa è accanto alle aziende per riqualificare il territorio e i propri cittadini». Lo ha dichiarato ieri il Segretario Generale di Confintesa, Francesco Prudenzano, a margine dell’incontro svoltosi presso lo studio di consulenza Advisory Board in via De Cesare 60 a Taranto.

All’incontro è intervenuto anche il Vice Presidente dell’Ente Bilaterale Confederale E.Bi.Conf., Giancarlo Bergamo, che ha spiegato tra l’altro «quanto sia importante lavorare in sinergia con le imprese per fornire un’adeguata formazione ai lavoratori con il fine di renderli più competitivi professionalmente». 

In rappresentanza del Coordinamento nazionale prevenzione e sicurezza, ha poi preso la parola Carmen Zingaropoli, la quale ha esposto «la mission dell’ente che ha come scopo quello di tutelare la figura professionale e salvaguardare la salute e la sicurezza dei cittadini. La nostra – ha osservato – è una finalità di solidarietà sociale, nonchè di promozione della salute e della sicurezza, ma ci poniamo anche l’obiettivo di istituire progetti innovativi volti alla tutela dei lavoratori». 

«In questa fase molto delicata che Taranto vive – ha rilevato infine Prudenzano – penso che le forze associative e della rappresentanza possano e debbano dare un contributo utile. Non solo in termini di aggregazione delle proprie realtà ma anche come contributo di idee e proposte per aiutare la città e i lavoratori».

(fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *